« Quando la ricorrente si riferisce all’art. 4 della Costituzione federale e sembra voler dedurre cha la stessa Costituzione ammette il...
I nostri articoli
- Tutti i temi
- Agricoltura
- Alloggio
- Articoli
- Asilo
- Comunicati stampa
- Cultura
- Ecologia
- Economia e finanze
- Educazione
- Esercito
- Europa
- Femminismo
- Iniziative cantonali
- Iniziative federali
- Lavoro
- Lotte sindacali
- Mobilità
- Parità dei sessi
- Partito Svizzero del Lavoro
- Pensioni
- Salute
- Servizi pubblici
- Sicurezza
- Sicurezza sociale
- Solidarietà internazionale
- Sport
- Votazioni

Lavorare meno, lavorare meglio, lavorare tutte e tutti
Lavorare meno, lavorare meglio, lavorare tutti e tutte per un salario che permette di vivere serenamente a tutte le famiglie,...

Solidarietà con il popolo francese
Il Partito Svizzero del Lavoro/Partito Operaio e Popolare esprime il suo pieno sostegno alla lotta del popolo francese. Essi si...

Salvataggio del Credit Suisse da parte della BNS: socializzazione delle perdite e privatizzazione degli utili, ora basta!
50 miliardi di franchi. È quasi la metà della spesa annuale della Confederazione (che nel 2023 ammonterà a 82 miliardi...

Perché la gente non va a votare
In Europa, così come in tutti i Paesi imperialisti, metà della popolazione non va a votare, ciò significa che la...

Basta alimentare la guerra! Manifestiamo!
Il PST-POP è costernato dall’attuale escalation della guerra in Ucraina, provocata dalla decisione dei Paesi della NATO di consegnare carri...

Solidarietà con il popolo peruviano in lotta contro il colpo di Stato
La strada per il cambiamento sociale è sempre difficile, disseminata di insidie e prove, con dure lotte a ogni passo,...

L’unità dei comunisti per un’alternativa coerente a favore della neutralità e del lavoro
In vista delle prossime Elezioni Cantonali e in considerazione dell’evolversi delle discussioni in merito alle alleanze del fronte progressista, il...

Solidarietà con la classe operaia in lotta!
La classe operaia si risveglia in Svizzera, nelle ultime settimane molte sono state le manifestazioni di lavoratrici e lavoratori per...

Solidarietà con il popolo boliviano di fronte a un nuovo tentativo di colpo di stato da parte dell’estrema destra
Con indignazione abbiamo appreso che, sotto l’impulso del governatore putschista della provincia di Santa Cruz, Luis Fernando Camacho, le milizie...

Comunicato stampa – Assemblea POP Ticino
Il POP a sostegno delle lotte sindacali e per un’alleanza con il Partito Comunista alle prossime elezioni cantonali Il Partito Operaio...

LPP21: più contributi per pensioni più basse
Il dibattito sulla controriforma della previdenza professionale LPP 21 prosegue in Parlamento a seguito di una nuova proposta della Commissione...

Basta precarizzazione nelle FFS!
C’è stato un tempo non tanto lontano in cui le Poste, i telefoni e le Ferrovie erano il fiore all’occhiello...

No all’estensione degli orari nei negozi!
Il Gran Consiglio Ticinese ha approvato una nuova estensione degli orari d’apertura dei negozi sulle spalle delle lavoratrici e dei...

Guerre e capitalismo
Il capitalismo non può esistere senza le guerre, lo sfruttamento, la miseria, il razzismo, la disoccupazione, la povertà e la...

Misure urgenti contro il carovita
Comunicato del comitato centrale del Partito Svizzero del Lavoro Il comitato centrale del Partito Svizzero del Lavoro (PSdL), riunitosi sabato...

Sole e Rivoluzione di Roberto Vallepiano
Comanda la tua copia di Sole e Rivoluzione In seguito alla serata pubblica in presenza dell’autore (organizzata in collaborazione con...

Comunicato sulle elezioni cantonali 2023
In vista delle elezioni cantonali dell’aprile prossimo, il Partito Operaio e Popolare si sta mobilitando da qualche mese per costruire...

Libertà di voto per l’iniziativa sull’allevamento intensivo
L’iniziativa contro l’introduzione dell’allevamento intensivo, lanciata da un comitato composto principalmente da associazioni animaliste, prevede la proibizione dell’allevamento intensivo, definito...

No alla modifica della legge federale sull’imposta anticipata
Le imprese e le collettività pubbliche che raccolgono fondi lo fanno in particolare emettendo obbligazioni. La persona che acquisisce obbligazioni...

NO a AVS21 & NO al finanziamento aggiuntivo dell’AVS tramite un aumento dell’IVA
La riforma AVS21 non è altro che uno smantellamento inaccettabile del sistema delle pensioni sulle spalle delle donne. La legge...

La guerra in stallo
Condividiamo in seguito la riflessione del comapgno Hursit Kasikkirmaz, membro del Comitato Cantonale del Partito Operaio e Popolare – Ticino...

Petizione contro il carovita
Petizione – Chiediamo misure concrete per combattere il carovita! La Svizzera è colpita da un aumento dei prezzi che viene...

Misure immediate per combattere il carovita!
In linea con le proposte del Comitato Centrale del PSdL per combattere il carovita (leggi la nostra posizione qui), il...

Il 25 giugno tutti a Zurigo!
Risoluzione del Comitato centrale del Partito Svizzero del Lavoro (POP-PSdL) sul rinnovo del Contratto nazionale dell’edilizia 2023+. Il Contratto Nazionale...