In linea con le proposte del Comitato Centrale del PSdL per combattere il carovita (leggi la nostra posizione qui), il...
I nostri articoli
- Tutti i temi
- Agricoltura
- Alloggio
- Articoli
- Asilo
- Comunicati stampa
- Cultura
- Ecologia
- Economia e finanze
- Educazione
- Esercito
- Europa
- Femminismo
- Iniziative cantonali
- Iniziative federali
- Lavoro
- Lotte sindacali
- Mobilità
- Parità dei sessi
- Partito Svizzero del Lavoro
- Pensioni
- Salute
- Servizi pubblici
- Sicurezza
- Sicurezza sociale
- Solidarietà internazionale
- Sport
- Votazioni

Il 25 giugno tutti a Zurigo!
Risoluzione del Comitato centrale del Partito Svizzero del Lavoro (POP-PSdL) sul rinnovo del Contratto nazionale dell’edilizia 2023+. Il Contratto Nazionale...

Contro il carovita : per la difesa del potere di acquisto e la giustizia sociale
Siamo lontani dal “nuovo mondo”, del quale si è potuto dibattere durante il primo confinamento, siamo lungi da un “ritorno...

Comanda il tuo Fil Rouge – 2. Edizione!
Comanda la tua copia del nuovo Fil Rouge – 2022 È arrivata la seconda edizione di Fil Rouge, una rivista...

No a un riavvicinamento con la NATO, per la promozione della pace, del dialogo e della de-escalation
La guerra in Ucraina ha portato la sua dose di sconvolgimenti in Svizzera. Se il campo della pace è più...

Il movimento per la pace represso in Europa! Solidarietà agli attivisti greci contro la guerra!
Il POP-PSdL esprime la sua solidarietà con i lavoratori greci che si sono mobilitati con il Partito Comunista Greco per...

Sì al consenso presunto nella donazione di organi
La modifica del 1.° ottobre 2021 della legge federale sul trapianto di organi, di tessuti e di cellule (Legge sui...

Precarietà nei servizi comunali?
Il nostro rappresentante nel Consiglio Comunale di Locarno Gianfranco Cavalli, insieme all’intero gruppo della Sinistra Unita, ha inviato al Municipio...

Sì alla legge sul cinema!
La proposta di modifica delle legge sul cinema ha l’intento di stabilire una parità di trattamento tra i canali di...

Legge CO2: avevamo ragione!
Il Partito Comunista (PC) ed il Partito Operaio e Popolare (POP), principali forze del comitato progressista ticinese contro la legge...

No alla guerra! Per la pace e l’amicizia tra i popoli!
Il Comitato Centrale del PSdL-POP condanna la guerra di invasione russa in Ucraina. L’obiettivo dichiarato del governo russo è di...

Struttura familiare e capitalismo nel nostro tempo
La struttura familiare è sorta insieme alle società di classe. Questa istituzione è sempre esistita in modo problematico ed è...

Stop a un bellicismo pericoloso
Da alcune settimane si sentono venti di guerra in Ucraina, nell’est e nel sud del continente. Ancora una volta, gli...

Votazioni federale: le nostre raccomandazioni
No all’abolizione dell’imposta di bollo! Le tasse di bollo sono imposte sull’emissione e sul commercio di titoli e su alcuni...

Sostegno con lo sciopero dei dipendenti di Divoora!
Il Partito Operaio e Popolare appoggia pienamente la lotta dei lavoratori e le lavoratrici di Divoora. Il settore della logistica...

Preventivi di Locarno: realistici?
Intervento del nostro Consigliere Comunale Gianfranco Cavalli concernente i conti preventivi del Comune di Locarno Signora Presidente, signora Municipale, signor...

NO allo smantellamento delle pensioni sulle spalle delle donne
Il PSdL-POP sostiene il referendum contro AVS21 L’Assemblea federale ha adottato questo mercoledì 15 dicembre 2021 la riforma AVS21. Non...

Riduzione premi: solo fumo negli occhi!
La prima riduzione dei premi di assicurazione malattia dal 2008 è stata annunciata in pompa magna: è una buona notizia...

Allerta in Bolivia
Il PSdL-POP manifesta la sua più viva preoccupazione per quanto sta succedendo in Bolivia. Un nuovo tentativo di colpo di...

A quali bisogni risponde il PSE di Lugano?
Condividiamo in seguito l’opinione redatta dalla compagna Gülsüm Demirci e pubblicata sul Corriere del Ticino in data 5 novembre. Ogni...

Al posto delle vane promesse della COP, l’urgenza climatica esige un cambiamento del sistema e la realizzazione di un’ecologia popolare
“Io parlo come ragazzo delle isole che affronta la realtà. (…) Leader: quando passerete dalle parole all’azione? Quando la smetterete...

24° Congresso – Il Partito Svizzero del Lavoro si rafforza e si rinnova
Il 24° Congresso del Partito Svizzero del Lavoro – Partito Operaio e Popolare ha avuto luogo il 6 e 7...

Il POP si oppone alla legge sul pareggio di bilancio
SCARICA QUI IL FORMULARIO PER LA RACCOLTA FIRME La nuova proposta targata UDC e approvata...

Firma l’iniziativa per un salario minimo!
SCARICA QUI IL FORMULARIO PER LA RACCOLTA FIRME ll POP è promotore dell’iniziativa costituzionale per un...